Con il Piano Regionale Alimenti 2008-2009 la Regione Emilia Romagna ha definito uno specifico piano di campionamento per valutare a livello regionale, nelle diverse categorie di alimenti, il rispetto dei criteri di sicurezza alimentare previsti dal Regolamento CE/2073/05 e sue successive modifiche. Il Piano regionale non deve intendersi esaustivo delle attività di campionamento svolte dai Servizi Veterinari e SIAN. Le autorità competenti infatti, potranno eseguire anche prelievi "mirati" presso aziende alimentari per verificare l‘efficacia del piano di autocontrollo da parte dell‘OSA e/o a seguito di segnalazioni di alimenti non conformi o sospetti di esserlo. Il piano prevede il controllo su un campione statisticamente significativo di alimenti che verranno prelevati alla produzione e alla distribuzione in impianti ed esercizi di vendita al dettaglio, scelti con criteri di casualità per garantire la rappresentatività del campione rispetto al totale regionale.
Risultati 2008-2009
Le irregolarità riscontrate a livello regionale a seguito dei campionamenti effettuati per il Piano 2008/2009 sono riportate, suddivise per matrice, nella tabella n.1.